Strumento di ricerca¶
La scheda Cerca ti consente di cercare luoghi in base al loro nome geografico usando un servizio pubblico di geocodifica (GeoNames e OpenStreetMap al momento della scrittura) Devi solo digitare il nome di un luogo (città, monumento, hotel, ecc.) nel campo di inserimento in alto, e premere il pulsante Cerca. I risultati di una ricerca di questo tipo sono mostrati sotto:
Ovviamente Parigi non esiste solo in Francia. Quindi, se stavi cercando la capitale francese puoi sia scorrere verso il basso l’elenco finché non trovi una voce che appartenga senza dubbio ad essa, ad esempio Arco di Trionfo e fare clic su di esso. Oppure puoi raffinare la tua ricerca per renderla un po” più precisa, per esempio Parigi, Arco di Trionfo, oppure Parigi, Francia. Una volta fatto clic su una voce nell’elenco, la mappa sarà centrata su quel luogo, e potrai ora ingrandire con il pulsante «Aumenta zoom» (il secondo da sinistra sotto la mappa). Usando questo esempio, con GeoNames noterai che avrai ancora molti risultati e anche due etichettati Arco di Trionfo, il secondo dei quali una via a poche centinaia di metri dall’arco. Con OpenStreetMap avrai un risultato. Dovrai giocare un po” utilizzando termini di ricerca più o meno precisi con i vari servizi nelle varie regioni, in modo da avere un’idea sul modo migliore per condurre le ricerche.
Per le descrizioni dei quattro pulsanti sopra l’elenco dei risultati, fai riferimento ai loro suggerimenti. Il menu contestuale sulle voci dei risultati di ricerca include:
Copia le coordinate, che possono essere incollate in seguito a una o più immagini dell’elenco sotto la mappa
Sposta le immagini selezionate a questa posizione, che è essenzialmente lo stesso ma più semplice, a patto di avere le immagini già caricate nell’editor di geolocalizzazione
Rimuovi dall’elenco dei risultati, che è particolarmente utile in unione con il pulsante Tieni i risultati delle vecchie ricerche quando fai una nuova ricerca che si trova sopra l’elenco dei risultati.