Panoramica

Geolocalizzazione significa assegnare, modificare e usare i metadati che descrivono il luogo geografico dove sono state scattate le immagini o girati i video. La sorgente di questi metadati può essere la tua fotocamera, un ricevitore GPS separato o un altro mezzo di informazioni geografiche, in particolare le mappe.

La geolocalizzazione non è soltanto uno strumento destinato ai fotografi professionisti, ci sono un sacco di ragioni per collegare un’immagine a una precisa posizione geografica. Sebbene non tutti acquisiscano immagini con registrazione automatica dei dati GPS, molte persone, tra cui pianificatori ambientali, forze armate, polizia e agenzie immobiliari, possono trarre beneficio dalla geolocalizzazione.

Persino i fotografi amatoriali possono trovare utili i tag geografici. Se è passato abbastanza tempo da dimenticarti dove è stata scattata la foto, è bello poter aprire una mappa con un semplice clic e visualizzare la posizione delle tue immagini. E nel caso volessi inviare l’immagine ad altre persone, queste potrebbero sapere dove hai scattato l’immagine. O magari vuoi semplicemente documentare meglio la tua foto. In tutti i casi, l’aver memorizzato i dati della posizione è fantastico.

Il termine GPS (Global Positioning System, sistema di posizionamento globale) è usato genericamente in questo documento; indica semplicemente un luogo espresso nel comune sistema di coordinate sferiche che può essere visualizzato su una mappa. L’attuale implementazione tecnica che fornisce i dati della posizione reale può essere quella del GPS americano, del GLONASS russo, del GALILEO europeo, del BeiDou cinese o europeo o di qualsiasi altro sistema del futuro.

La funzionalità di geolocalizzazione viene abilitata da Impostazioni ‣ Configura digiKam ‣ Estensioni ‣ Modifica geolocalizzazione.

Sono presenti quattro strumenti per la geolocalizzazione in digiKam, e due in Showfoto:

  • La modalità Mappa dell’area dell’immagine visualizza le posizioni delle immagini con tag geografici (immagini con i dati GPS) su di una mappa a seconda della selezione effettuata nella barra laterale sinistra, per es. delle immagini nell’album che hai selezionato nella vista Album, delle immagini con un tag specificato (selezionati nella vista Tag), immagini con etichetta specificata e via discorrendo. È disponibile solo in digiKam.

  • La scheda Mappa nella barra laterale sinistra è lo strumento di ricerca per la selezione delle immagini in base ai loro dati GPS. Disponibile solo in digiKam.

  • L”editor di geolocalizzazione, l’argomento di questo capitolo, è lo strumento per impostare e modificare i dati GPS. L’editor di geolocalizzazione è raggiungibile dal menu Elemento ‣ Modifica la geolocalizzazione… Ctrl+Maiusc+G (File ‣ Modifica la geolocalizzazione… in Showfoto).

  • La scheda Mappa nella barra laterale destra mostra una mappa con un contrassegno o una miniatura che indica la posizione GPS dell’immagine selezionata. La visualizzazione della mappa è meramente informativa. The GPS coordinates are displayed below the map, along with the time the image was taken.

La Finestra di dialogo principale dell’editor di geolocalizzazione di digiKam

Nota

Questi strumenti funzionano per i formati immagine che possiedono il supporto dei metadati Exif o XMP o con un file sidecar che li accompagna.