Esportazione in un computer locale¶
Questo strumento ti consente di copiare i file dalle tue raccolte a un’altra posizione sul computer. Le proprietà dei file possono essere modificate, se necessario. Vi accedi dal menu `Ctrl+Alt+Maiusc+L`o dalla relativa icona della scheda Strumenti nella barra laterale destra.
:kbd:Il campo Destinazione imposta il percorso di destinazione in cui i file saranno copiati. il pulsante Sfoglia mostrerà una finestra di dialogo di scelta file per navigare tra la gerarchia delle cartelle presenti nel tuo computer e scegliere la cartella corretta.
Le opzioni in Comportamento dei file di destinazione ti consentono di scegliere quale azione eseguire sui file selezionati:
Copia file duplica i dati nella posizione di destinazione.
Crea collegamenti simbolici aggiunge collegamenti ai dati originali alla posizione di destinazione per evitare la duplicazione di dati utilizzando collegamenti simbolici assoluti.
Crea collegamenti simbolici relativi aggiunge collegamenti ai dati originali alla posizione di destinazione per evitare la duplicazione di dati utilizzando collegamenti simbolici relativi.
Includi i sidecar degli elementi copia qualsiasi file sidecar esistente, se presente.
Sovrascrivi gli elementi esistenti nel file di destinazione sovrascrive i file di destinazione, se già presenti (con lo stesso nome).
Usa il percorso dell’album degli elementi nella destinazione rinomina i file di destinazione utilizzando il percorso dell’album originale come nome del modello.
Sotto viene mostrato un elenco dei file presi dalle raccolte e da esportare. Per impostazione predefinita lo strumento propone per l’esportazione gli elementi attualmente selezionati dalla vista a icone. È possibile utilizzare il pulsante + Foto per aggiungere altri elementi all’elenco.
La casella di controllo Regola le proprietà delle immagini abilita un gruppo di opzioni per convertire i file in un altro formato immagine (JPEG o PNG). Le foto saranno ridimensionate prima di essere copiate nella posizione di destinazione. Le impostazioni Qualità immagine e Lunghezza dell’immagine, saranno utilizzate per regolare l’altezza massima e la compressione. Verrà eseguito il calcolo della larghezza in modo da mantenere le sue proporzioni.
Infine, con l’opzione Rimuovi tutti i metadati puoi rimuovere tutti i metadati Exif, Iptc e Xmp dalle immagini.