Cerca nuovi elementi

Le opzioni di manutenzione di digiKam per la ricerca di nuovi elementi

Lo strumento Cerca nuovi elementi analizzerà le raccolte definite in Impostazioni ‣ Configura digiKam… e nella finestra di dialogo Raccolte, cercando i file immagine che hai aggiunto alle tue raccolte mentre digiKam non era in esecuzione. Le nuove voci sono aggiunte alla banca dati di digiKam e corrispondono ai nuovi file immagine trovati durante la ricerca.

Le ricerche sui nuovi elementi sono eseguite in background, puoi quindi continuare a usare digikam durante la ricerca. In questa fase viene visualizzato un indicatore di avanzamento nell’angolo inferiore destro della finestra principale.

Il processo di ricerca di nuovi elementi al lavoro in background

Questo strumento può essere richiamato direttamente anche dalla voce del menu principale Strumenti ‣ Cerca nuovi elementi.

Ricerca automatica dei nuovi elementi all’avvio

Puoi avviare automaticamente questo processo anche all’avvio di digiKam selezionando l’opzione Cerca nuovi elementi all’avvio in Impostazioni ‣ Configura digiKam… ‣ pagina Varie ‣ scheda Comportamento.

Presta attenzione al fatto che la ricerca di nuovi elementi all’avvio può occupare del tempo e rallentare l’inizializzazione del programma. Se il tuo computer è sufficientemente veloce, la ricerca in background non influenzerà l’utilizzo di digiKam durante l’analisi. Questa può produrre ritardi se le raccolte sono molto estese o utilizzi una banca dati remota. In questi casi potresti voler disabilitare la ricerca e usare invece lo strumento di manutenzione per eseguire un’analisi manuale, se necessario.

Da questo pannello di configurazione può essere attivata un’altra opzione chiamata Analisi veloce (individua gli elementi nuovi, eliminati e rinominati), che aumento in modo significativo la velocità dell’analisi. Questa cerca soltanto gli elementi nuovi, eliminati o rinominati. Per individuare elementi che sono stati diversamente modificati o cambiati, devi disattivare questa opzione.

Le opzioni di digiKam per cercare nuovi elementi dalla finestra di dialogo di configurazione

Nota

digiKam usa una funzione hash per identificare rapidamente i file e registrare le modifiche agli elementi nella banca dati durante l’analisi. Per ragioni di prestazioni, non è un hash completo del file ma la dimensione del file è inclusa, dunque è abbastanza affidabile. digiKam usa questi stessi parametri per tentare di trovare i file, durante un’analisi, che sono stati spostati o rinominati esternamente. Affinché il processo di analisi sia il più efficiente possibile, si raccomanda di eseguire le operazioni sui file all’interno di digiKam, evitando di modificare file e cartelle con applicazioni esterne tipo un gestore file.