Differenze con l’Editor delle immagini

La principale differenza tra Showfoto e l’Editor delle immagini di digiKam è la mancanza di supporto per le banche dati. Showfoto lavora direttamente con i metadati dei file per tutti i file caricati. Poiché Showfoto è soltanto un editor che non supporta tutte le potenzialità di un programma di gestione delle fotografie, tipo uno strumento avanzato di ricerca, non è necessario memorizzare le informazioni all’interno di una banca dati.

Importante

Dato che Showfoto non utilizza una banca dati, manca del supporto di **gestione delle versioni di un’immagine*.

Un’altra differenza con l’Editor delle immagini di digiKam è la barra laterale sinistra. In Showfoto la gestione delle fotografie è delegata alla finestra principale e la barra laterale sinistra ospita due schede per navigare nel tuo sistema di file:

  • La scheda Cartelle ti consente di navigare attraverso le gerarchie delle cartelle come un normale gestore di file. Puoi osservare le miniature delle immagini e l’attuale percorso. Se fai clic su una miniatura il contenuto sarà caricato sulla tela.

  • La scheda ref:Pila <showfoto_stacktab>, ospita i tuoi elementi preferiti selezionati in precedenza nella scheda Cartelle.

La Barra laterale destra è uguale a quella presente nell’Editor delle immagini, ad eccezione delle schede che dipendono in modo esclusivo dalla banca dati - Didascalie e Versioni non sono disponibili in Showfoto. Per altre informazioni sulle schede presentate in Showfoto, vedi questo capitolo del manuale.

Un’altra differenza con l’Editor delle immagini di digiKam sono due nuove voci nel menu File:

  • Apri: può caricare file nella tela. Una finestra di dialogo standard di scelta file ti permette di scegliere gli elementi memorizzati sul disco.

  • Apri cartella: permette di specificare la cartella in cui analizzare tutti gli elementi da caricare nella tela.